LA REDAZIONE
Scrivici
PUBBLICITÀ
Richiedi contatto
"allarme unescocidio"

Gate virtuali per gestire i flussi delle Cinque Terre. Le proposte dei giovani di Confcommercio contro l’overtourism

Parla il presidente dei Giovani imprenditori di Confcommercio Filippo Lubrano.

La stazione ferroviaria della Spezia presa d'assalto dai turisti nel giorno di Pasqua - ph. Cesare Salvadeo

Il fine settimana della Liberazione sarà un banco di prova ma allo stesso tempo, il tema dei flussi resta un sorvegliato speciale. In merito al dibattito che si è sollevato in questi giorni si inserisce il punto di vista del presidente dei Gruppo dei giovani di Confcommercio Filippo Lubrano che come direttivo avanza una serie di proposte.

La soluzione arriverebbe dalla tecnologia e da “gate virtuali” che spostino i flussi…magari in Val di vara.“La fragile Venezia ha attivato da inizio anno un sistema di prenotazione e bigliettazione per chi entra in città senza soggiornarvi in giornata – spiega -. Se il problema principale dei nostri territori è quello di limitare le presenze giornaliere, la tecnologia può venirci incontro: non servono tornelli fisici, ma soluzioni di ‘gate’ virtuali che contano entrate e uscite dai vari punti di ingresso, che sono variegati (auto, treno, battello) ma non infiniti. E magari, qualcuno che si troverà la ‘porta virtuale sbarrata’ alle Cinque Terre dirotterà le sue attenzioni su altri lidi, come ad esempio la Val di Vara, permettendo a chi è già entrato invece nei borghi marinari di godersi un’esperienza più autentica e rilassata. Su questo, come su altre idee per rinnovare l’offerta di servizi veramente turistici della zona, siamo disponibili a ragionare con le amministrazioni come Gruppo giovani imprenditori di Confcommercio. Con un’unica ambizione: ovvero poter tutelare soprattutto chi avrebbe ancora l’ambizione di vivere davvero questi territori, senza per forza doversi piegare alle logiche della speculazione turistica”.

Questo ragionamento è la coda di un’analisi che parte dagli anni Novanta quando il tema dei flussi era ben lontano. “Ho sufficienti primavere da poter ricordarmi gli anni ’90 alle Cinque Terre – spiega -. Non erano certo il serafico insieme di borghi di pescatori che la letteratura turistica continua a narrare, ma erano villaggi mal collegati, non troppo curati, e andare lì era tutto meno che trendy. Le famiglie bene della provincia preferivano Porto Venere o i lidi a pagamento di Lerici e dintorni. Tutto cambiò nel ’97, quando il Parco entrò ufficialmente nella lista dei siti patrimoni Unesco, con un’operazione voluta e, per l’obiettivo, magistralmente condotta dall’allora presidente del Parco stesso, Franco Bonanini. Coincidenza o causalità, in quegli stessi anni una fortunata trasmissione statunitense condotta dal noto volto televisivo Rick Steves fece scoprire agli yankees le meraviglie di questo angolo di riviera ligure, e da lì cominciò l’esplosione del ‘fenomeno Cinque Terre’. I social fecero il resto nel nuovo secolo”.

Per Lubrano il cambio di passo c’è stato proprio con l’inserimento delle Cinque Terre tra i patrimoni Unesco. Con un salto in avanti di 25 anni, Lubrano si focalizza sui flussi fuori controllo e su un termine coniato dallo scrittore Marco D’Eramo unescocidio” per descrivere i fenomeni controintuitivi che avvengono nelle aree protette dall’organizzazioneculturale mondiale segnate dall’overtourism. “Se di Venezia sappiamo tutto” dice il presidente dei Giovani imprenditori “Poco si racconta di altri problemi di overtourism (o semplicemente mancata gestione del turismo) in siti quali la malesiana George Town, i cui Clan Jetty, un insieme di antiche case su palafitte costruite nel diciannovesimo secolo da una comunità di immigrati cinesi arrivati in città per lavorare alla costruzione del porto, stanno soccombendo nelle proprie attività più caratteristiche”.

Nella sua analisi Lubrano non fa sconti anche agli imprenditori sostenendo che gli amministratori locali sono tirati per il bavero, un po’ da tutti, a partire dagli operatori del turismo: “inclusi quelli improvvisati, ovvero la maggioranza in questo territorio, che possono capitalizzare col minimo sforzo posizioni diventate dal giorno alla notte di privilegio, dall’altra dall’oggettivo rischio di rompere il giocattolo per sempre. Il quadro è appesantito dall’attuale crisi occupazionale, in cui da un lato nei servizi c’è grande domanda di manodopera anche poco qualificata, mentre i giovani laureati faticano a trovare sul territorio delle occasioni di collocamento all’altezza delle loro ambizioni: molti di loro vanno dunque logicamente ad aumentare le fila della ‘generazione affittacamere’.”

Per Lubrano ad oggi non sono state trovate soluzioni ideali anche avvalendosi dell’opinione, negativa, della stampa internazionale  che suggeriscono “di fare quello che i vari Dmo e tentativi di consorzi provinciali non sono mai riusciti a realizzare: dirottare i flussi (possibilmente verso altre mete del territorio, e non in altre regioni) e destagionalizzare”.

Nell’analisi del presidente dei Giovani imprenditori di Confcommercio parla di “soluzioni abozzate” per le amministrazioni comunali. “Sembrano andare verso direzioni inutilmente arzigogolate – sottolinea -, complicando con una burocrazia spesso mal progettata la vita agli operatori del territorio che vogliono erogare servizi che vadano oltre la mera rendita di capitale degli affittacamere. In alcuni casi – come per le recenti noti disposizioni dei comuni del Parco sulle attività diportistiche, che non a caso ha portato a una levata di scudi delle associazioni per modalità non proprio ben rodate – ci si nasconde dietro la bandiera di un ambientalismo di facciata, che assomiglia molto alle pratiche di green washing applicate dalle multinazionali sempre più obbligate a livello di marketing ad adeguarsi controvoglia alle logiche della sostenibilità. Il tutto, mentre si nasconde il vero elefante nella stanza: ovvero che tutti e tre i Comuni hanno seria difficoltà a gestire anche servizi basici, come fogne e flusso di liquami, e mantenere le tubature che spesso scaricano o perdono a pochi metri dalla costa”.

Più informazioni
leggi anche
Veduta dal Sentiero Verde Azzurro
Dopo l'assalto di pasqua
Senso unico sul sentiero Verde Azzurro, un test importante per la gestione dei flussi alle Cinque Terre
 Sentiero Verde Azzurro
Cinque terre
Gestione flussi, idea Sentiero verde azzurro a senso unico nelle fasce di massima frequentazione
Un giorno di primavera alle Cinque Terre
In attesa del confronto con regione
La rovente questione delle Cinque Terre: dal carico di borghi e stazioni, all’ipotesi del Sentiero azzurro a “senso unico”
Il Comera, chiuso a fine 2022. Uno degli scatti trasmessi dal consigliere Montefiori
"nulla è stato fatto per l'integrazione"
“Il nuovo miracolo italiano di Piazza Brin: telecamere per i residenti storici e crescita non governata dei circoli per le comunità straniere”
Un giorno di primavera alle Cinque Terre
Cna interviene nel dibattito in corso
“Alle Cinque Terre analizzare i flussi per organizzare e gestire il turismo. Si dice da anni ma ora si passi ai fatti”