LA REDAZIONE
Scrivici
PUBBLICITÀ
Richiedi contatto
Saliceti

Digestore, comitati e associazioni scrivono a sindaco Bertoni per conoscere mosse su Piano rifiuti, Anac e Commissione Petizioni

Massimo Bertoni
Il sindaco Bertoni in Consiglio comunale

I comitati No Biodigestore Saliceti, Sarzana, che botta! e Acqua Bene Comune e le associazioni Cittadinanzattiva e Italia Nostra rivolgono una lettera aperta a tema biodigestore a Massimo Bertoni, recentemente confermato sindaco di Vezzano ligure, missiva estesa per conoscenza ai consiglieri di maggioranza. “Abbiamo preso atto con favore del rinnovato impegno contenuto nel suo programma elettorale di contrasto al progetto di biodigestore a Saliceti – scrivono gli attivisti – . Contrasto all’impianto che ci vede altrettanto impegnati, disponibili nel rinnovare la nostra collaborazione per portare in ogni sede iniziative concrete di contrasto al progetto. Facendo seguito al suo rinnovato impegno, le reiteriamo la richiesta di conoscere le sue determinazioni in merito al ricorso presentato da codesta amministrazione al Tar Liguria (settembre 2022) avverso l’aggiornamento del Piano regionale gestione rifiuti 21/26, (anche alla luce delle sentenze del Consiglio di Stato sugli impianti minimi, fra i quali figura anche Saliceti)”. Chiedendo altresì gli scriventi “di conoscere quali iniziative vorrà assumere a seguito della delibera Anac che boccia il trasferimento del biodigestore da Boscalino a Saliceti per mancanza di una nuova procedura ad evidenza pubblica. Temi e impegni oggetto dell’incontro tenutosi presso la sala del Consiglio comunale il 16 marzo 2024 a cui sino ad oggi non si è data risposta”.

“La sindaca di Santo Stefano, Paola Sisti, ha dichiarato e deliberato di voler procedere all’istanza di prelievo del ricorso al Tar Liguria presentato, analogamente a Vezzano, avverso il nuovo Piano regionale gestione rifiuti 21/26 e, contestualmente, a seguito del ricorso della Provincia della Spezia avverso la summenzionata delibera di Anac, di supportare l’Autorità nel procedimento – prosegue la lettera inviata da comitati e associazioni -. Iniziative importanti che, in coerenza con gli impegni assunti, ci auspichiamo il comune di Vezzano voglia anch’esso intraprendere, dando ulteriore forza alle iniziative. Inoltre, ci preme evidenziare che la Commissione Petizioni del Parlamento europeo, grazie alle ulteriori informazioni scritte e orali fornite dalle scriventi, ha mantenuto aperta la questione Saliceti. I contorni della gara e l’assegnazione dei fondi Pnrr saranno oggetto dei lavori della nuova commissione. Considerato che Vezzano è cofirmatario della petizione, riteniamo essenziale che in sede di Unione europea l’amministrazione riacquisti un ruolo attivo affiancando Santo Stefano, comitati e associazioni nel sostenerla”. Il tema del biodigestore di Saliceti è stato toccato anche ieri sera in Consiglio comunale dal sindaco Bertoni in occasione della prima seduta della nuova consiliatura, in particolare nell’illustrazione delle linee programmatiche, con il primo cittadino che ha ribadito la contrarietà all’impianto tra gli impegni di mandato.

leggi anche
La sindaca Sisti al corteo contro il biodigestore del 2019
La sindaca in consiglio: "non tollererò più chiacchiere da bar"
Sisti: “Stanca di essere sotto processo da parte del Comitato No biodigestore”
Jacopo Ruggia
Ruggia replica al partito democratico
“Digestore, sono contrario ma realista. Su scuola strumentalizzazione. Attacco su 25 aprile vergognoso”
Massimo Bertoni
La risposta del candidato di vezzano democratica
Bertoni a tono: “Ruggia? Non c’era nella battaglia del biodigestore o per la nostra Pa”