LA REDAZIONE
Scrivici
PUBBLICITÀ
Richiedi contatto
"ristagni nell'area del pronto soccorso del vecchio san bartolomeo"

Rischio dengue, Ambrogetti: “Per Rampi nessun problema ma Asl5 aveva suggerito di adottare un provvedimento”

La capogruppo di Sarzana Protagonista: "Fatto gravissimo perché riguarda la tutela della salute dei cittadini".

Area vecchio Pronto Soccorso a Sarzana

“Lo scorso 27 maggio l’assessore alla sanità Carlo Rampi ha risposto alla mia interrogazione protocollata con richiesta di risposta urgente con la quale chiedevo di intervenire in via preventiva contro il rischio di diffusione della “dengue”. Nello specifico infatti segnalavo un notevole ristagno di acqua nella zona retrostante il vecchio ospedale”. Così Sabina Ambrogetti, capogruppo di Sarzana Protagonista che in merito a quella seduta consiliare ricorda: “Chiedevo inoltre che la sindaca, con ordinanza contingibile e urgente, imponesse alla proprietà la bonifica dell’area individuata e chiedeva quali attività di informazione e prevenzione a tutela della salute pubblica la sindaca volesse adottare”.

Ambrogetti aggiunge: “In sede di risposta all’interrogazione Rampi affermava che, sentita la Asl5, la stessa non avrebbe rilevato al momento rischio alcuno e che la necessità di intervento sarebbe stata subordinata al primo caso sospetto: in altri termini la sindaca avrebbe dovuto intervenire solo dopo il primo contagio”. Dopo un accesso agli atti per richiedere copia della lettera di Asl5 citata dall’assessore (protocollata da Asl  al Comune il 16 giugno, ndr), ho invece scoperto che proprio Asl5, nella persona del direttore della S.C Igiene e sanità pubblica, in seguito ad un sopralluogo in data 24.05.2024 (quindi al momento della risposta all’interrogazione nel consiglio comunale del 27.5.2024 già effettuato) ha testualmente sollecitato la Sindaca ad intervenire prontamente, con l’adozione dello stesso provvedimento sollecitato da me in Consiglio comunale: “Considerando che le condizioni rilevate costituiscono l’habitat ideale per la proliferazione di insetti ed altri infestanti ( es.muridi) si ritiene opportuno l’emissione di un provvedimento affinché il proprietario dell’area provveda allo sfalcio, alla pulizia ed al ripristino di condizioni idonee al contesto sanitario e residenziale”. Quindi l’assessore Rampi in Consiglio comunale non ha detto la verità, raccontando che Asl 5 non avrebbe ravvisato la necessità di intervenire con provvedimento d’urgenza se non dopo il primo caso sospetto”.

Ambrogetti conclude: “Ritengo gravissimo questo fatto, soprattutto perché riguarda la tutela della salute dei cittadini. A questo punto mi auguro che la Sindaca intervenga senza ulteriore ritardo ad adottare il provvedimento sollecitato da Asl5 nonché ad attivarsi nella campagna di informazione e sensibilizzazione dei cittadini”.

Più informazioni
leggi anche
Carlo Rampi
"una tempesta in una "pozza d'acqua" alla ricerca di un pò di attenzione"
Rischio dengue, Rampi replica ad Ambrogetti: “Nessun allarme, condotta irresponsabile ed isterica”