LA REDAZIONE
Scrivici
PUBBLICITÀ
Richiedi contatto
Il tenore, che aveva partecipato al film "to rome with love" ha selezionato i talenti esordienti della master class

Da Woody Allen al “Sarzana Lirica”, Fabio Armiliato: “I giovani devono riappropriarsi del mondo dell’Opera”

Il cantante: "All'estero la musica è considerata un punto di riferimento, in Italia si può fare di più: indispensabile che venga insegnata nelle scuole insieme all'arte". Da poche settimane è uscito il suo libro "Una vita in canto".

Fabio Armiliato

“Da tanti anni collaboro con il festival e torno volentieri a Sarzana per rinnovare impegno e voglia di andare avanti perché lavorare con i giovani è fondamentale, specie in un momento storico come questo”. Così Fabio Armiliato, uno dei tenori più importanti della scena internazionale che anche quest’anno ha prestato la sua esperienza al Sarzana Lirica, selezionando i partecipanti alla Master Class della manifestazione. “I giovani – ha sottolineato a margine della conferenza stampa di presentazione – devono riappropriarsi del mondo dell’Opera che ha cinque secoli di vita ed è un dovere per il nostro Paese rivalutare la capacità di esprimere la parola e far conoscere meglio la lingua italiana che è fondamento del bel canto. All’estero la musica è considerata un punto di riferimento, in Italia forse non è considerata allo stesso modo e non si può non insegnare nelle scuole insieme all’arte. Le istituzioni – ha aggiunto – sono forse distratte verso altre discipline immaginando particolari sbocchi lavorativi ma anche sotto il profilo culturale abbiamo un patrimonio importantissime da sviluppare”.
Nel periodo del festival – che si terrà fra il 22 luglio e il 5 luglio – Armiliato avrà anche modo di presentare il suo libro pubblicato di recente per De Ferrari Editore “Una vita in canto (l’alchimia della voce)”. Un percorso autobiografico fra didattica, misticismo e carriera “di un tenore alla ricerca di se stesso attraverso il canto”. Un artista che il grande pubblico aveva avuto modo di conosce e apprezzare anche grazie alla partecipazione ad uno degli episodi del film di Woody Allen “To Rome with love”.

Più informazioni
leggi anche
Presentazione Sarzana Lirica 2024
Dal 22 giugno al 5 luglio torna il festival che in questa occasione celebra giacomo puccini e le sue opere
Sarzana e la lirica, un duetto che si rinnova da 25 anni
Generico giugno 2024
La spezia lirica forum alla seconda edizione
Spezia celebra Puccini, per la prima volta un’opera lirica a bordo di un’unità della Marina Militare