LA REDAZIONE
Scrivici
PUBBLICITÀ
Richiedi contatto
Budget di 150mila euro

Turismo, via libera dalla giunta regionale al bando a sostegno delle Pro loco che organizzano “Eventi autentici liguri”

Turisti a Monterosso

Via libera da parte della giunta regionale, su proposta dell’assessore al Turismo, al bando per la concessione di contributi a favore delle associazioni Pro loco organizzatrici o co-organizzatrici degli “Eventi autentici liguri” già riconosciuti per l’anno 2024.
Questo riconoscimento fa seguito al Protocollo d’Intesa sottoscritto il 13 settembre 2023 tra la Regione Liguria, assessorato al Turismo e l’associazione Unpli Liguria Aps, soggetto aggregatore delle Pro loco liguri ed è stato attribuito a seguito di una istruttoria congiunta, sulla base dei requisiti ivi stabiliti.
Il calendario degli ‘Eventi autentici liguri’ per il 2024 delle Pro loco liguri, iscritte all’Albo Regionale e associate ad Unpli, è stato presentato lo scorso 29 febbraio ed è composto da 33 eventi.

“Sono molto lieto di poter consolidare la collaborazione con Unpli Liguria e dare valore all’attività delle nostre Pro loco i cui eventi hanno connotazione di autenticità rispetto alle tradizioni, alla cultura e alla storia del nostro meraviglioso territorio, in particolare dell’entroterra, anche per promuovere un turismo articolato su tutto l’arco dell’anno per una migliore fruizione della destinazione Liguria – ha affermato l’assessore regionale al Turismo -. Auspico vivamente che questo sostegno economico possa incentivare le Pro Loco liguri alla crescita qualitativa degli stessi eventi e parallelamente sono convinto che per il 2025 molte altre saranno interessate a candidare i propri eventi per il calendario eventi autentici”.

“La radice del nostro essere sta sempre nel nostro passato e nelle nostre tradizioni e noi, come Pro Loco e come Unpli siamo chiamati a valorizzare tutti quegli appuntamenti che sottolineino le nostre tradizioni e valorizzino il territorio – ha aggiunto il Commissario pro tempore di Unpli Ignazio Di Giovanna -. Per questo siamo soddisfatti della promessa mantenuta dall’assessore regionale al Turismo che rappresenta un segnale forte di supporto concreto al lavoro costante e al genuino impegno delle Pro Loco”.

L’Avviso, che ha una dotazione finanziaria di 150 mila euro, prevede la concessione di contributi regionali con i seguenti criteri:
– entità del contributo: non oltre il 50% del totale delle spese che verranno dichiarate come a carico esclusivo delle Pro Loco richiedenti e che non siano sostenute da altri contributi pubblici;
– contributo massimo concedibile per gli eventi iniziati almeno nel 1999: 6 mila euro; contributo massimo concedibile per gli eventi iniziati dall’anno 2000: 3 mila euro.
Le Pro loco possono presentare domanda di contributo dal 3 al 30 giugno 2024. Tutta la documentazione sarà scaricabile dal sito regionale nella sezione turismo/proloco/eventi autentici liguri.

Più informazioni
leggi anche
That's Ameglia
è già on-line
‘That’s Ameglia’, nasce il nuovo portale turistico “per innamorarsi del territorio”